Microsoft, fine supporto a Windows 10 versione 1511 (November Update)
Il 10 ottobre è la data di scadenza di Windows 10 versione 1511, che contraddistingue il November ...
Tutorial a portata di click!
Cosa si intende quando si parla di algoritmi strutturati? Scrivere un algoritmo strutturato comporta molti vantaggi, oltre che allo sviluppo di un programma di buona qualità.
Un algoritmo strutturato possiede le seguenti caratteristiche:
Un algoritmo strutturato è molto più semplice e intuitivo da comprendere per chi andrà a leggerlo.
Un algoritmo strutturato è anche standardizzabile, infatti parti ben precise di un algoritmo possono essere prese e riadattate ad algoritmi più complessi, consentendo un notevole risparmio di lavoro.
Un algoritmo strutturato segue delle regole ben precise e criteri verificati, per questo si può affermare che l’algoritmo sia anche affidabile.
Gli schemi di composizione fondamentali sono:
Un algoritmo strutturato (utilizzando i disegni descritti nell’ articolo precedente), rappresenta una sequenza di azioni che vengono eseguite in sequenza.
La selezione rappresenta una situazione in cui, in base alla condizione, si sceglie una strada piuttosto che un’altra. Le strade possibili sono due e cioè:
L’iterazione, detto anche ciclo, è una sequenza di azioni che deve essere ripetuta e in base al risultato, una condizione “decide” se bisogna eseguire nuovamente il blocco di azioni, oppure uscire dal ciclo.
Esistono due tipi di iterazioni:
Gli schemi di composizione fondamentale godono delle seguenti proprietà:
Queste tre proprietà sono riassunte nel teorema di Bohm-Jacopini:
“Per qualunque algoritmo descritto da uno schema di flusso non strutturato, esiste sempre un algoritmo equivalente descritto da uno schema di flusso strutturato.”
Vuoi dare uno sguardo agli algoritmi principali spiegati passo passo? Allora fai clic QUI.
Se questo articolo ti è stato di aiuto in qualche modo, condividilo con i tuoi amici e non ti dimenticare di seguirci sui social:
Alla prossima!
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy